L'analisi ha preso in considerazione i principali indicatori utilizzati dagli organismi di valutazione nazionali e i più significativi documenti strategici prodotti da istituzioni europee in materia di università. L’Ateneo ha elaborato obiettivi e indicatori coerenti con le direttive ministeriali in materia di programmazione universitaria, e con le linee guida di autovalutazione, valutazione e accreditamento. La programmazione strategica 2022-2027 ha portato all’individuazione di specifiche azioni volte a concretizzare gli obiettivi strategici. Inoltre, costituiscono una base solida per la successiva programmazione delle performance organizzative di tutte le articolazioni dell’Ateneo, in conformità alle Linee Guida ANVUR per la gestione integrata del Ciclo della Performance nelle università statali italiane.
Come previsto all’inizio del ciclo di pianificazione, nella prima metà del 2025, è stata realizzata una revisione intermedia al fine di adeguare azioni strategiche, indicatori e target alle mutazioni di contesto e al grado di raggiungimento del Piano.
Gli elementi di input dell’analisi sono stati i principali documenti di programmazione strategici della Commissione Europea, unitamente all’intervista agli stakeholder interni (studenti, sostenitori, alumni) ed esterni (advisory board UNA Europa). Dopo la condivisione dell’analisi con gli Organi di Ateneo, sono stati individuati punti di forza e di debolezza, opportunità e minacce.
Con il coordinamento politico dei Prorettori e dei Delegati, i Dirigenti delle diverse aree amministrative hanno eliminato le azioni già realizzate, adeguando tutte le azioni agli esiti del monitoraggio 2024 e alla nuova analisi di contesto.
Per gli indicatori confermati sono stati adeguati i target 2027. Per alcuni indicatori è stato proposto un adeguamento della metrica in virtù dell’evoluzione dei sistemi informativi. In alcuni casi sono stati introdotti degli indicatori nuovi, per i quali è stata studiata la serie storica per la definizione del target 2027.
La guida chiarisce l'interazione tra principi, obiettivi e indicatori del piano; accompagnando il lettore nell’esplorazione e nella comprensione del documento allegato e del sito web.