Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Favorire in ogni ambito l'applicazione dei principi di equità, sostenibilità, inclusione, rispetto delle diversità / Incrementare i servizi a favore di studentesse e studenti con disabilità e con DSA
Obiettivo 40

Incrementare i servizi a favore di studentesse e studenti con disabilità e con DSA

P4 Principio 4
Didattica e Comunità studentesca

Responsabilità

Politica

Delegata per l’Equità, l’Inclusione e la Diversità

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Prorettrice per la Trasformazione Digitale

Gestionale

Area Servizi Studenti

Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

Area Sistemi e Servizi Informatici

Azioni

  • Incrementare il sostegno finanziario a favore di studentesse e studenti che necessitano di ausili per lo studio (ASES)
  • Incentivare l’utilizzo delle tecnologie assistive anche a distanza (ASES, CESIA)
  • Promuovere l’uso degli strumenti digitali a favore dell’inclusione (ASES, CESIA)
  • Aggiornare periodicamente la carta dei servizi per informare studentesse e studenti sugli “adattamenti” disponibili per affrontare il percorso universitario (ASES, APPC, CESIA)
  • Promuovere un’attività periodica di sensibilizzazione e informazione dei docenti e del personale tecnico amministrativo sui temi dei BES, dei DSA e della disabilità (APPC, ASES)

I.D.40.1 RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEI SERVIZI PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ E DSA (ID.15)

METRICA: Valore medio (scala 1-5) del gradimento dei servizi per gli studenti con disabilità e DSA.

Fonte: Area Servizi Studenti

  • 2021
    4,2
  • 2023
    4,03
  • target 2027
    ≥ 4 punti

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità
  • Goal 10: Ridurre le disuguaglianze

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Società