Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Rafforzare il nostro carattere di Università pubblica, autonoma, laica e pluralistica / Valorizzare l'impatto sociale, economico e culturale dell'Alma Mater sul territorio
Obiettivo 14

Valorizzare l'impatto sociale, economico e culturale dell'Alma Mater sul territorio

P1 Principio 1
Società

Responsabilità

Politica

Delegata per l’Impegno Pubblico

Delegato per la Comunicazione Istituzionale

Delegato per i Rapporti con le Imprese e la Ricerca Industriale

Delegato per la Sostenibilità

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Gestionale

Area Innovazione

Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

Campus Romagna

Azioni

  • Favorire forme di incontro (matchmaking) tra enti territoriali e gruppi di ricerca dell’Alma Mater al fine di valorizzare le reciproche competenze nelle definizione di nuove policy (ARIN, APPC, CAMPUS)
  • Rafforzare strategie di divulgazione efficaci e finalizzate a promuovere e a valorizzare, presso la società civile, tutte le attività dell’Alma Mater, anche per sensibilizzare le realtà pubbliche e private del territorio (ARIN, APPC, CAMPUS)
  • Progettare e organizzare eventi e momenti di confronto pubblico con attori internazionali e locali per affrontare sfide rilevanti nello scenario globale (ARIN, APPC, CAMPUS)
  • Realizzare indagini scientifiche volte a far emergere l’impatto dell’Alma Mater in termini sociali, economici e culturali (ARIN, CAMPUS)

I.S.14.1 LAUREATI OCCUPATI IN EMILIA-ROMAGNA A TRE ANNI DALLA LAUREA (IS.03)

METRICA: Numero di laureati magistrali e magistrali a ciclo unico che lavorano in Emilia–Romagna (intervistati a 3 anni dalla laurea).

Fonte: AlmaLaurea

  • 2020
    2.308
  • 2021
    2.090
  • 2022
    2.375
  • 2023
    2.954
  • 2024
    3.057
  • target 2027
    ≥ 3.000 (56,5% degli intervistati laureati)

SDGs

  • Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
  • Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture
  • Goal 11: Città e comunità sostenibili

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Enti e imprese
  • Personale docente e ricercatore
  • Società