Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Promuovere lo sviluppo di tutti i campi del sapere, il loro reciproco dialogo e le loro ricadute formative / Qualificare il dottorato in una dimensione internazionale e rafforzarne il ruolo nel mondo produttivo e nella pubblica amministrazione
Obiettivo 23

Qualificare il dottorato in una dimensione internazionale e rafforzarne il ruolo nel mondo produttivo e nella pubblica amministrazione

P2 Principio 2
Ricerca

Responsabilità

Politica

Prorettore per la Ricerca

Prorettore per la Didattica

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Prorettrice per la Trasformazione Digitale

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Gestionale

Area Formazione e Dottorato

Area Sistemi e Servizi Informatici

Area Servizi Studenti

Azioni

  • Razionalizzare e consolidare i percorsi di dottorato, anche interdisciplinari, per renderli più aderenti alle richieste delle imprese e della pubblica amministrazione (AFORM)
  • Incrementare l’attrattività internazionale del dottorato, anche attraverso idonee misure comunicative e organizzative e la revisione dell’offerta didattica di terzo livello (AFORM)
  • Migliorare le prospettive professionali delle dottoresse e dei dottori di ricerca tramite l’incremento delle attività di orientamento e delle attività formative finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali (AFORM)
  • Programmare e riconoscere la didattica nel dottorato mediante lo sviluppo di un sistema formale condiviso (AFORM, CESIA)
  • Migliorare i servizi amministrativi per il dottorato, anche tramite la digitalizzazione (AFORM, CESIA)
  • Favorire l’accesso di studentesse e studenti di terzo ciclo a benefici, agevolazioni e servizi (ASES)

I.R.23.1 OCCUPAZIONE DELLE DOTTORESSE E DEI DOTTORI DI RICERCA (IR.04)

METRICA: Percentuale degli addottorati che, sul totale degli intervistati, si dichiarano occupati o in attesa di chiamata a un anno dal conseguimento del titolo (anno visualizzato).

Fonte: AlmaLaurea

  • 2020
    94,0%
  • 2021
    94,7%
  • 2022
    95,8%
  • 2023
    94,0%
  • target 2027
    ≥ 95%

I.R.23.2 DOTTORANDE E DOTTORANDI CON TITOLO DI ACCESSO DI ALTRO ATENEO (R.01B)

METRICA: Dottorande e dottorandi che si iscrivono con titolo di accesso conseguito in altro ateneo sul totale degli iscritti.

Fonte: AlmaLaurea

  • XXXVI
    40,5%
  • XXXVII
    36,2%
  • XXXVIII
    35,6%
  • XXXIX
    36,6%
  • XXXX
    42,4%
  • target 2027
    ≥ 40%

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Enti e imprese
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo