Piano strategico 2022-2027
Obiettivo 49

Promuovere una mobilità a basso impatto ambientale

P4 Principio 4
Società

Responsabilità

Politica

Delegato per la Sostenibilità

Prorettore per il Personale

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Gestionale

Area Tecnica, Edilizia e Sostenibilità

Area Benessere, Salute e Sicurezza

Area del Personale

Area Appalti e Approvvigionamenti

Azioni

  • Consolidare gli accordi con le società di trasporto pubblico del territorio per favorire una mobilità a basso impatto ambientale (ATES)
  • Favorire la micro-mobilità sostenibile garantendo luoghi sicuri per il parcheggio di mezzi personali a basso impatto ambientale (ATES, ABESS)
  • Monitorare il ricorso al lavoro a distanza, anche in ottica di riduzione dell’impatto ambientale degli spostamenti casa-lavoro (APOS, ATES)
  • Incrementare la flotta di automezzi per la mobilità di servizio e per il trasporto merci con veicoli ecologici (ATES, APAP)

I.S.49.1 NUMERO DI ABBONAMENTI BUS E TRENI CONVENZIONATI (IS.15)

METRICA: Numero abbonamenti TPER/START e TRENITALIA convenzionati per il personale e per gli studenti.

Fonte: Area Tecnica, Edilizia e Sostenibilità

  • 2020
    8.367
  • 2021
    13.181
  • 2022
    20.288
  • 2023
    20.369
  • 2024
    22.341
  • target 2027
    ≥ 20.000 abbonamenti convenzionati

SDGs

  • Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico

PNRR

  • Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Enti e imprese
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo