Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Favorire in ogni ambito l'applicazione dei principi di equità, sostenibilità, inclusione, rispetto delle diversità / Promuovere le attività scientifiche e didattiche sulla sostenibilità dei servizi alla persona e alla comunità
Obiettivo 47

Promuovere le attività scientifiche e didattiche sulla sostenibilità dei servizi alla persona e alla comunità

P4 Principio 4
Società

Responsabilità

Politica

Delegato per i Rapporti con il Sistema Sanitario

Delegata per l’Equità, l’Inclusione e la Diversità

Prorettore per la Ricerca

Prorettore per la Didattica

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Gestionale

Area Service Area Medica

Area Ricerca

Area Formazione e Dottorato

Azioni

  • Potenziare la ricerca interdisciplinare sulle condizioni di fragilità e sulle diseguaglianze di salute (ARIC, SAM)
  • Favorire le attività di ricerca volte a favorire la progettazione, la sperimentazione e la valutazione di servizi alla persona più equi, inclusivi e sostenibili (ARIC, SAM)
  • Potenziare la formazione di studentesse, studenti e professionisti per la realizzazione di servizi alla persona integrati in ambito sociale, sociosanitario e sanitario (AFORM, SAM)

I.S.47.1 PUBBLICAZIONI RELATIVE A EQUITÀ DI ACCESSO E SOSTENIBILITÀ DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI ALLA PERSONA (IS.21)

METRICA: Numero di pubblicazioni con autore UNIBO presenti su Scopus e contenenti una selezione di parole chiave collegate ai temi oggetto di analisi.

Fonte: Scopus

  • 2014/20
    542
  • 2015/21
    746
  • 2016/22
    958
  • 2017/23
    1.215
  • 2018/24
    1.529
  • target 2027
    ≥ 2.000 pubblicazioni

SDGs

  • Goal 10: Ridurre le disuguaglianze

PNRR

  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo