Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Promuovere lo sviluppo di tutti i campi del sapere, il loro reciproco dialogo e le loro ricadute formative / Valorizzare il merito nel reclutamento e nelle progressioni di carriera
Obiettivo 26

Valorizzare il merito nel reclutamento e nelle progressioni di carriera

P2 Principio 2
Persone

Responsabilità

Politica

Prorettore per il Personale

Prorettore per la Ricerca

Gestionale

Area del Personale

Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

Azioni

  • Adottare pratiche di reclutamento volte a favorire la crescita qualitativa di tutti gli ambiti del sapere, e valutarne periodicamente l’efficacia (APOS)
  • Affinare i criteri di verifica della qualità dei neoassunti per ottimizzare i metodi di distribuzione dei punti organico ai Dipartimenti (APOS, APPC)
  • Monitorare gli effetti dell’introduzione di criteri di merito nell’ambito della disciplina per le progressioni economiche verticali del personale tecnico amministrativo (APOS)

I.P.26.1 VALUTAZIONE RECLUTAMENTO DEI NEOASSUNTI (IP.03)

METRICA: Indicatore costruito utilizzando la metodologia FFABR e, per i soli settori bibliometrici, anche l’Indice Unico (IU). Per ogni docente si calcola il rapporto tra il punteggio FFABR-IU individuale e il punteggio FFABR-IU medio della popolazione stabile della categoria di riferimento (area VRA, numero massimo di prodotti utilizzabili che dipendono dal Settore Scientifico Disciplinare). L’indicatore è la media di questi rapporti (moltiplicati per 100) calcolata sul collettivo dei neoassunti nel triennio di riferimento. I neoassunti comprendono i docenti ricercatori che hanno iniziato una carriera con UNIBO, o che hanno effettuato uno scorrimento di Fascia nel triennio di riferimento.

Fonte: Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

  • 2022
    115,2
  • 2023
    114,4
  • 2024
    110,4
  • target 2027
    ≥ 105

SDGs

  • Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo