Piano strategico 2022-2027
Obiettivo 20

Rafforzare la qualità della ricerca

P2 Principio 2
Ricerca

Responsabilità

Politica

Prorettore per la Ricerca

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Prorettore per il Personale

Gestionale

Area Ricerca

Area Innovazione

Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

Area Finanza e Contabilità

Area del Personale

Area del Patrimonio Culturale

Azioni

  • Favorire la partecipazione e lo sviluppo di reti di ricerca nazionali e internazionali (ARIC, APPC, ARIN, ARAG)
  • Adottare e promuovere pratiche di valutazione della ricerca che favoriscano la sintonia con le pratiche di valutazione nazionali (APPC)
  • Adottare pratiche valutative e misure di supporto volte a incentivare pubblicazioni di elevata qualità in sedi editoriali di prestigio anche internazionale (APPC, ARPAC)
  • Promuovere la formazione del personale docente e ricercatore sul tema della qualità della ricerca e sulle prassi nazionali e internazionali di valorizzazione della ricerca (ARIC, APPC, ARIN, APOS)

I.R.20.1 PERCENTUALE DI PUBBLICAZIONI IN RIVISTE DI FASCIA A SECONDO I CRITERI ASN (AREE NON BIBLIOMETRICHE) (IR.03)

METRICA: Percentuale di articoli di Fascia A secondo gli elenchi ANVUR-ASN (indicizzati sul database IRIS) sulla base dei settori concorsuali degli autori sul totale delle pubblicazioni di autori di aree non bibliometriche. Per l’anno t sono considerate le pubblicazioni nel periodo t-2/t.

Fonte: Applicativo IRIS; Data Warehouse di Ateneo

  • 2020
    54,6%
  • 2021
    57,0%
  • 2022
    56,7%
  • 2023
    59,8%
  • 2024
    60,3%
  • target 2027
    ≥ 60%

I.R.20.2 DISTRIBUZIONE DELLE PUBBLICAZIONI UNIBO PER INDICE UNICO (PUBBLICAZIONI CON IU>0,7) (R.06)

METRICA: Valutazione dei prodotti pubblicati per gli anni da t-5 a t-1 da parte della popolazione in servizio al 31-12 dell’anno t. L’indice unico, per ciascun prodotto della ricerca, è dato dalla media ponderata fra il percentile dell’indicatore impatto della rivista e il percentile del numero di citazioni. La ponderazione dei due percentili varia sulla base dell’Area VQR dell’autore ed è coerente con i criteri VQR 11/14 (fino al 2019) e VQR 15/19 (a partire dal 2020). Ogni prodotto può avere un valore dell’Indice Unico compreso fra 0 e 1. L’indicatore è calcolato per solo per i docenti delle Aree bibliometriche.

Fonte: Data Warehouse di Ateneo

  • 2020
    64,9%
  • 2021
    65,1%
  • 2022
    64,9%%
  • 2023
    64,3%
  • 2024
    72,6%
  • target 2027
    ≥ 70%

SDGs

  • Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca

Interessa a:

  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo