Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Favorire in ogni ambito l'applicazione dei principi di equità, sostenibilità, inclusione, rispetto delle diversità / Semplificare i processi, anche mediante la trasformazione digitale
Obiettivo 42

Semplificare i processi, anche mediante la trasformazione digitale

P4 Principio 4
Persone

Responsabilità

Politica

Delegato per la Razionalizzazione dei Processi

Prorettrice per la Trasformazione Digitale

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Prorettore per la Ricerca

Delegato per i Rapporti con le Imprese e la Ricerca Industriale

Delegato per l’Edilizia

Gestionale

Tutte le Aree

Azioni

  • Snellire i processi amministrativi dei dipartimenti e delle aree e definire metodi per monitorare costantemente l’efficacia dei processi ed individuare i punti critici (AFORM, APAP, APOS, APPC, ARPAC, CESIA, CAMPUS, SAM)
  • Razionalizzare e sviluppare processi e applicativi informatici innovativi a supporto della ricerca competitiva, su commissione, nonché sulla ricerca finalizzata alla cooperazione allo sviluppo (CESIA, ARIC, ARIN)
  • Facilitare l’adozione di procedure volte a ridurre o ad annullare la duplicazione delle attività amministrative (once only) (AFORM, APOS, CESIA, CAMPUS)
  • Ottimizzare ulteriormente il processo degli acquisti, rafforzando le attività di supporto e consolidando le procedure digitali già implementate (APAP, AFORM, CESIA, CAMPUS)
  • Migliorare i servizi a supporto dell’accoglienza dei docenti stranieri (APOS, AFORM, CESIA, CAMPUS, ASES)
  • Razionalizzare i processi organizzativi e gestionali delle fondazioni e delle partecipate (APAT, ARIN)
  • Consolidamento del sistema di monitoraggio dello scostamento di utilizzo del budget rispetto al bilancio autorizzatorio relativamente agli obiettivi strategici (ARAG)
  • Semplificazione del sistema di ricerca dei regolamenti e gli atti sul portale di Ateneo e nella intranet (SSRD, CESIA, APPC)
  • Creazione di un sistema organizzativo a matrice dinamica a supporto di flussi gestionali sempre più specialistici e diversificati (SSRD e tutte le aree)
  • Armonizzazione e semplificazione dei regolamenti di Ateneo (APPC e tutte le aree)

I.P.42.1 NUMERO PROCESSI DIGITALIZZATI SECONDO I PRINCIPI EUROPEI DI EGOVERNMENT (IP.10)

METRICA: Numero processi digitalizzati secondo i principi europei di eGovernment.

Fonte: PIAO

  • 2022/24
    12
  • target 2027
    ≥ 12 processi digitalizzati (triennio 2025/27)

SDGs

  • Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo