Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Favorire in ogni ambito l'applicazione dei principi di equità, sostenibilità, inclusione, rispetto delle diversità / Adottare un modello di gestione ambientale efficiente, anche nell'ottica dell'economia circolare
Obiettivo 50

Adottare un modello di gestione ambientale efficiente, anche nell'ottica dell'economia circolare

P4 Principio 4
Società

Responsabilità

Politica

Delegato per la Sostenibilità

Gestionale

Tutte le Aree

Azioni

  • Promuovere un uso efficiente delle risorse, anche attraverso l’applicazione estensiva di pratiche di Green Public Procurement (APAP e tutte le aree)
  • Promuovere una gestione virtuosa della risorsa idrica, anche tramite l’avvio di progetti pilota finalizzati alla riduzione dei consumi (ATES, CAMPUS)
  • Monitorare l’adozione delle misure volte a ridurre il consumo di carta e plastica monouso (ABESS, CAMPUS)
  • Aumentare la consapevolezza rispetto alla raccolta differenziata attraverso l’applicazione di un nuovo regolamento e iniziative di sensibilizzazione (ABESS)
  • Promuovere il riutilizzo interno e la cessione a soggetti esterni di risorse non più utilizzate (ABESS, CAMPUS, APAT)
  • Allineare i processi di gestione dei beni dall’inventariazione, al riutilizzo, al trattamento, allo smaltimento finale (APAT, ABESS)
  • Valorizzare e attrezzare le aree verdi negli spazi dell’Alma Mater (ATES, CAMPUS)

I.S.50.1 CONSUMI IDRICI (IS.16)

METRICA: Consumi rilevati (mc/mq) sulla base delle fatture pervenute ad ATES. In futuro i consumi verranno rilevati direttamente dai misuratori interni all’Ateneo, in corso di installazione.

Fonte: Area Tecnica, Edilizia e Sostenibilità

  • 2020
    0,23
  • 2021
    0,27
  • 2022
    0,31
  • 2023
    0,28
  • 2024
    0,31
  • target 2027
    ≤ 0,29 (-3% media 2022-24)

I.S.50.2 PERCENTUALE DI ACQUISTI VERDI (IS.17)

METRICA: Ammontare degli acquisti verdi sul totale dei costi di esercizio per beni e servizi.

Fonte: Area Appalti e Approvvigionamenti

  • 2020
    16%
  • 2021
    15%
  • 2022
    16%
  • 2023
    17%
  • 2024
    21%
  • target 2027
    ≥ 25%

SDGs

  • Goal 12: Consumo e produzione responsabili

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo