Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Rafforzare il nostro carattere di Università pubblica, autonoma, laica e pluralistica / Incrementare e qualificare gli spazi di studio e di socialità studentesca
Obiettivo 06

Incrementare e qualificare gli spazi di studio e di socialità studentesca

P1 Principio 1
Didattica e Comunità studentesca

Responsabilità

Politica

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Prorettore per la Didattica

Delegato per l’Edilizia

Delegata per il Patrimonio Culturale

Gestionale

Area Tecnica, Edilizia e Sostenibilità

Area Servizi Studenti

Area Patrimonio Culturale

Area del Patrimonio

Campus Romagna

Azioni

  • Incrementare quantitativamente e migliorare qualitativamente le sale studio e gli spazi di Biblioteca in tutto il Multicampus, per garantirne una distribuzione più capillare e un impiego più flessibile, anche a beneficio della socialità e delle attività di co-studying e di lavoro cooperativo (ARPAC, CAMPUS, ASES, ATES)
  • Razionalizzare gli orari di apertura delle biblioteche e quelli di erogazione dei servizi bibliotecari e armonizzarli con quelli delle sale studio, contemperando le esigenze dell’utenza con le necessità di razionalizzazione dei costi di outsourcing (ARPAC, ASES, CAMPUS)
  • Incrementare gli spazi dedicati alla comunità studentesca presso le singole sedi di studio, anche attraverso la razionalizzazione e la rifunzionalizzazione degli spazi disponibili (ARPAC, ASES, CAMPUS)
  • Realizzare aree funzionali dedicate allo sport, alla socialità e allo studio all’interno dei nuovi studentati (ASES, ATES, APAT, CAMPUS)
  • Rafforzare le collaborazioni con gli enti pubblici e privati del territorio per incrementare e qualificare gli spazi di studio e di socialità studentesca (ARPAC, ASES, CAMPUS)
  • Rafforzare i rapporti con gli enti locali per promuovere l’evoluzione dei servizi bibliotecari offerti sul territorio, in linea con le nuove tecnologie e migliorarne la fruizione eliminando ogni barriera all’accesso (ARPAC, CAMPUS)

I.D.06.1 NUMERO DI POSTI IN SALE STUDIO (ID.04)

METRICA: Numero di posti nelle sale studio gestite da ARPAC, ASES, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori - ER.GO, Campus.

Fonte: Archibus

  • 2024
    6.367
  • target 2027
    ≥ 7.000 posti

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità
  • Goal 10: Ridurre le disuguaglianze
  • Goal 11: Città e comunità sostenibili

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Enti e imprese
  • Società