Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Promuovere lo sviluppo di tutti i campi del sapere, il loro reciproco dialogo e le loro ricadute formative / Promuovere le esperienze di studio e formazione alla ricerca all'estero
Obiettivo 18

Promuovere le esperienze di studio e formazione alla ricerca all'estero

P2 Principio 2
Didattica e Comunità studentesca

Responsabilità

Politica

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Prorettore per la Didattica

Prorettore per la Ricerca

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Prorettrice per la Trasformazione Digitale

Gestionale

Area Formazione e Dottorato

Area Innovazione

Azioni

  • Monitorare e valutare la qualità dell’impatto degli accordi internazionali gestiti dai dipartimenti per potenziarli anche attraverso le opportunità offerte dalle nuove tecnologie (AFORM)
  • Valorizzare le opportunità delle tesi all’estero e promuovere la mobilità di dottorandi per acquisire nuove conoscenze favorendo lo sviluppo di competenze linguistiche e trasversali, potenziando lo sviluppo personale (ARIN)
  • Favorire la mobilità dei dottorandi outgoing attraverso idonee misure finanziarie e organizzative (AFORM)
  • Attivare un sistema di monitoraggio periodico che misuri la diffusione delle esperienze all’estero nei diversi corsi di studio, al fine di incentivare la partecipazione negli ambiti dove la mobilità è minore (AFORM)

I.D.18.1 STUDENTESSE E STUDENTI IN USCITA (F.14)

METRICA: Numero di studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea in uscita per mobilità Erasmus e altri programmi nell’a.a. t/ t+1.

Fonte: Data Warehouse di Ateneo; Coordinatori generali di filiera didattica

  • 2020/21
    2.082
  • 2021/22
    3.686
  • 2022/23
    4.041
  • 2024
    4.357
  • target 2027
    ≥ 4.200 studenti

I.D.18.2 PERCENTUALE DI DOTTORI DI RICERCA CON MOBILITÀ ALL’ESTERO DI ALMENO 6 MESI (R.03)

METRICA: Numero dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo nell’anno solare X che hanno trascorso almeno 6 mesi all’estero sul numero di dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo nell’anno solare X.

Fonte: Data Warehouse di Ateneo

  • 2022
    27,3%
  • 2023
    26,5%
  • 2024
    34,0%
  • target 2027
    ≥ 45%

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Personale docente e ricercatore