Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Incrementare il senso della nostra responsabilità sociale in tutte le attività / Promuovere i tirocini curriculari e formativi
Obiettivo 28

Promuovere i tirocini curriculari e formativi

P3 Principio 3
Didattica e Comunità studentesca

Responsabilità

Politica

Prorettore per la Didattica

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Delegato per i Rapporti con le Imprese e la Ricerca Industriale

Delegato per la Comunicazione Istituzionale

Gestionale

Area Innovazione

Campus Romagna

Azioni

  • Adottare misure comunicative e informative idonee a valorizzare le opportunità offerte dai tirocini curriculari (ARIN, CAMPUS)
  • Promuovere le opportunità di tirocinio all’estero (ARIN)
  • Consolidare pratiche di valutazione dei tirocini curriculari e formativi anche con sistemi di monitoraggio dei feedback da parte sia dei tirocinanti sia dei soggetti ospitanti (ARIN, CAMPUS)
  • Rafforzare la collaborazione con gli enti accreditati dalla Regione per aumentare il numero e l’efficacia dei tirocini formativi (ARIN, CAMPUS)

I.D.28.1 NUMERO DI TIROCINI CURRICULARI (ID.13)

METRICA: Numero tirocini curriculari.

Fonte: Data Warehouse di Ateneo

  • 2021
    20.137
  • 2022
    19.612
  • 2023
    20.355
  • 2024
    21.650
  • target 2027
    ≥ 22.200 tirocini curriculari

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità
  • Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Enti e imprese
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo