Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Incrementare il senso della nostra responsabilità sociale in tutte le attività / Promuovere iniziative di fundraising a favore di iniziative ad alto impatto sociale
Obiettivo 35

Promuovere iniziative di fundraising a favore di iniziative ad alto impatto sociale

P3 Principio 3
Società

Responsabilità

Politica

Delegata per l’Impegno Pubblico

Delegata per il Bilancio e la Programmazione

Delegato per la Comunicazione Istituzionale

Gestionale

Area Finanza e Contabilità

Area Innovazione

Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

Azioni

  • Mappare i possibili soggetti prospect (fondazioni, imprese, enti di varia natura, grandi donors) e definizione di una strategia su base annuale (ARIN)
  • Implementare strumenti di rendicontazione trasparenti e quantificabili (ARIN, ARAG)
  • Elaborare strategie comunicative e forme di coinvolgimento innovative a sostegno del fundraising (ARIN, APPC)
  • Promuovere pratiche di crowdfunding con l’eventuale coinvolgimento di enti del terzo settore, fondazioni e organizzazioni filantropiche. Indicatore: numero di progetti pubblicati nella piattaforma UNIMPATTO (ARIN, APPC)

I.S.35.1 IMPORTO DELLE DONAZIONI (IS.08)

METRICA: Somma di Donazione monetaria (importo del documento gestionale Generico di Entrata su voce COAN Donazioni e lasciti conto esercizio) e Donazione non monetaria (importo del documento gestionale Donazione) (Valore in milioni di Euro).

Fonte: Area Finanza e Contabilità; Area del patrimonio

  • 2021
    2,90
  • 2022
    4,70
  • 2023
    5,60
  • 2024
    3,98
  • target 2027
    ≥ 4 mln

SDGs

  • Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca

Interessa a:

  • Enti e imprese
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo
  • Società