Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Rafforzare il nostro carattere di Università pubblica, autonoma, laica e pluralistica / Valorizzare il ruolo dell'Alma Mater come luogo di accoglienza per chi si trovi minacciato, anche attraverso la partecipazione a reti internazionali
Obiettivo 15

Valorizzare il ruolo dell'Alma Mater come luogo di accoglienza per chi si trovi minacciato, anche attraverso la partecipazione a reti internazionali

P1 Principio 1
Società

Responsabilità

Politica

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Prorettore per il Personale

Delegata per l’Equità, l’Inclusione e la Diversità

Gestionale

Area Servizi Studenti

Area del Personale

Staff Rettore e Direttore Generale

Area Finanza e Contabilità

Azioni

  • Continuare a garantire una sistematica partecipazione a reti e progetti internazionali per l’accoglienza di studentesse, studenti, studiose e studiosi in situazioni di rischio o instabilità (APOS, ASES, SSRD, ARAG)
  • Potenziare misure e servizi dedicati all’accoglienza e all’inserimento di studentesse, studenti e personale accademico provenienti da situazioni di rischio o instabilità (APOS, ASES)
  • Intensificare la collaborazione con realtà pubbliche e private locali e nazionali per l’accoglienza di persone provenienti da situazione di rischio o instabilità (APOS, ASES)

I.S.15.1 ISCRITTI CON PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI PROTEZIONE UMANITARIA (IS.04)

METRICA: Numero di iscritti ai Corsi di Studio con permesso di soggiorno per motivi di protezione umanitaria (asilo politico, protezione sussidiaria, richiesta asilo politico, motivi umanitari).

Fonte: Data Warehouse di Ateneo

  • 2020/21
    66
  • 2021/22
    61
  • 2022/23
    78
  • 2023/24
    60
  • 2024/25
    55
  • target 2027
    ≥ 50 iscritti

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità
  • Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Goal 17: Partnership per gli obiettivi

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Personale docente e ricercatore
  • Società