Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Rafforzare il nostro carattere di Università pubblica, autonoma, laica e pluralistica / Incrementare la mobilità internazionale del personale docente e tecnico amministrativo
Obiettivo 12

Incrementare la mobilità internazionale del personale docente e tecnico amministrativo

P1 Principio 1
Persone

Responsabilità

Politica

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Prorettore per il Personale

Prorettore per la Didattica

Gestionale

Area Formazione e Dottorato

Area del Personale

Staff Rettore e Direttore Generale

Area Ricerca

Azioni

  • Incrementare e valorizzare le opportunità di mobilità internazionale del personale docente e tecnico amministrativo (AFORM, APOS, ARIC, SSRD)
  • Incentivare la mobilità internazionale per docenti e personale tecnico amministrativo, sia a livello individuale che a livello dipartimentale (AFORM, APOS)
  • Incrementare le attività formative volte a migliorare le competenze linguistiche di personale docente e tecnico amministrativo (APOS)

I.P.12.1 NUMERO DI DOCENTI E DIPENDENTI TECNICI AMMINISTRATIVI OUTGOING (IP.02)

METRICA: Numero di esperienze di mobilità internazionale in uscita del personale docente ricercatore (DR) e tecnico amministrativo (TA).

Fonte: Data Warehouse di Ateneo

DR
  • 2020
    1.342
  • 2021
    1.239
  • 2022
    4.462
  • 2023
    6.089
  • 2024
    6.641
  • target 2027
    ≥ 7.000 mobilità
TA
  • 2020
    138
  • 2021
    83
  • 2022
    442
  • 2023
    482
  • 2024
    511
  • target 2027
    ≥ 550 mobilità

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca

Interessa a:

  • Enti e imprese
  • Personale tecnico amministrativo