Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Rafforzare il nostro carattere di Università pubblica, autonoma, laica e pluralistica / Incrementare gli interventi per il diritto allo studio
Obiettivo 01

Incrementare gli interventi per il diritto allo studio

P1 Principio 1
Didattica e Comunità studentesca

Responsabilità

Politica

Delegato per le Studentesse e gli Studenti

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Delegata per il Bilancio e la Programmazione

Gestionale

Area Servizi Studenti

Area Finanza e Contabilità

Area Formazione e Dottorato

Campus Romagna

Azioni

  • Revisionare periodicamente il sistema di tassazione per garantire maggiore equità nella distribuzione dei livelli contributivi e massima tutela per le fasce economicamente più deboli della popolazione studentesca (ASES, ARAG)
  • Incrementare le agevolazioni e i benefici destinati a studentesse e studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi (ASES)
  • Adottare misure di diritto allo studio specificamente dedicate a studentesse e studenti internazionali, anche attraverso la revisione del sistema di tassazione e il progressivo monitoraggio della sua efficacia in termini di equità e inclusività (AFORM, ASES, ARAG)
  • Potenziare le azioni congiunte con realtà pubbliche, private e del terzo settore del territorio per agevolare l’accesso a servizi e opportunità (ASES, CAMPUS)

I.D.01.1 VALORE PRO-CAPITE DELLE RISORSE IMPIEGATE A FAVORE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI IN BASE ALLA CONDIZIONE ECONOMICA E AL MERITO (F.20)

METRICA: Valore finanziario delle misure a sostegno delle studentesse e degli studenti capaci e meritevoli privi di mezzi. Il dato viene fornito per anno accademico di riferimento e comprende i mancati incassi delle contribuzioni studentesche (esoneri totali, parziali e ultimo miglio), le borse di studio a favore di studentesse e studenti in condizioni di disagio economico, le collaborazioni a tempo parziale bandite, l’assistenza sanitaria, le riduzioni abbonamenti TPER, borse international talents e contributo affitti.

Fonte: Area Servizi Studenti

  • 2020/21
    908
  • 2021/22
    921
  • 2022/23
    926
  • 2023/24
    938
  • target 2027
    ≥ 900€ per studente

SDGs

  • Goal 4: Istruzione di qualità
  • Goal 10: Ridurre le disuguaglianze

PNRR

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Società