Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Promuovere lo sviluppo di tutti i campi del sapere, il loro reciproco dialogo e le loro ricadute formative / Aumentare la nostra consapevolezza sulle ricadute sociali della ricerca
Obiettivo 25

Aumentare la nostra consapevolezza sulle ricadute sociali della ricerca

P2 Principio 2
Ricerca

Responsabilità

Politica

Prorettore per la Ricerca

Delegata per l’Impegno Pubblico

Delegata per l’Equità, l’Inclusione e la Diversità

Delegato per i Rapporti con il Sistema Sanitario

Delegato per i Rapporti con le Imprese e la Ricerca Industriale

Gestionale

Area Ricerca

Area Innovazione

Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

Azioni

  • Organizzare e promuovere attività di sensibilizzazione della comunità accademica sulle ricadute sociali della ricerca (APPC, ARIC, ARIN)
  • Mappare e diffondere il contributo delle attività di ricerca e di terza missione rispetto ai 17 SDGs (ARIN, APPC, ARIC)
  • Adottare pratiche di valutazione che incentivino le ricerche di più marcato impatto sociale (APPC)

I.R.25.1 NUMERO DI PUBBLICAZIONI SUGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ DELL’ONU (SDGS) (IR.05)

METRICA: Numero di pubblicazioni rilevate dal database Scopus di autori UNIBO che nel periodo di riferimento contengono una specifica sequenza di parole chiave collegata a ciascuno dei Sustainable Development Goals dell’ONU.

Fonte: Scopus

  • 2015/20
    20.748
  • 2016/21
    21.584
  • 2017/22
    23.649
  • 2018/23
    26.063
  • 2019/24
    28.943
  • target 2027
    ≥ 30.000 pubblicazioni

SDGs

  • Goal 17: Partnership per gli obiettivi

PNRR

  • Istruzione e ricerca

Interessa a:

  • Enti e imprese
  • Personale docente e ricercatore
  • Società