Piano strategico 2022-2027
Tu sei qui: Home / Principi / Incrementare il senso della nostra responsabilità sociale in tutte le attività / Valorizzare e promuovere il patrimonio culturale dell'Alma Mater
Obiettivo 38

Valorizzare e promuovere il patrimonio culturale dell'Alma Mater

P3 Principio 3
Società

Responsabilità

Politica

Delegata per il Patrimonio Culturale

Prorettore per la Ricerca

Delegata per l’Impegno Pubblico

Prorettrice per le Relazioni Internazionali

Delegato per la Comunicazione Istituzionale

Prorettrice per la Trasformazione Digitale

Gestionale

Area Patrimonio Culturale

Area Appalti e Approvvigionamenti

Area Ricerca

Area Finanza e Contabilità

Campus Romagna

Azioni

  • Rafforzare e mettere in rete tutte le articolazioni dell’Ateneo coinvolte nella gestione e valorizzazione del Patrimonio Culturale di Ateneo qualificandone e potenziandone i profili istituzionali, organizzativi, finanziari, di qualificazione degli spazi (ARPAC, CAMPUS, APAP)
  • Adottare strategie comunicative specifiche per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Alma Mater (ARPAC)
  • Realizzare interventi per il potenziamento (anche digitale) degli archivi e delle biblioteche (ARPAC, CAMPUS, APAP)
  • Rafforzare la ricerca sul patrimonio culturale, anche supportando la partecipazione a progetti competitivi e valorizzandone le tematiche a livello di dottorato, in prospettiva internazionale e interdisciplinare (ARIC, ARPAC)
  • Promuovere la sistematizzazione dei beni museali, delle collezioni e dei beni di pregio del Sistema Museale dell’Alma Mater, della Biblioteca Universitaria, del Sistema Bibliotecario, dell’Archivio Fotografico, dei Dipartimenti, attraverso attività e progetti di catalogazione; valorizzazione e conservazione digitale; inventariazione; patrimonializzazione (ivi compresi i profili giuridici e fiscali) (ARPAC, APAP, ARAG)

I.S.38.1 NUMERO DEI VISITATORI DEL SISTEMA MUSEALE (IS.09)

METRICA: Numero di visitatori ai Musei del Sistema Museale di Ateneo.

Fonte: Area Patrimonio Culturale

  • 2020
    40.329
  • 2021
    75.353
  • 2022
    145.187
  • 2023
    175.700
  • 2024
    161.952
  • target 2027
    ≥ 170.000 visitatori

I.S.38.2 NUMERO DI PUBBLICAZIONI DELLE COLLEZIONI DIGITALI (IS.10)

METRICA: Numero di pubblicazioni delle collezioni digitali.

Fonte: Area Patrimonio Culturale

  • 2021
    200.000
  • 2022
    278.169
  • 2023
    330.000
  • 2024
    456.314
  • target 2027
    ≥ 500.000 pubblicazioni

SDGs

  • Goal 11: Città e comunità sostenibili

PNRR

  • Inclusione e coesione

Interessa a:

  • Comunità studentesca
  • Enti e imprese
  • Personale docente e ricercatore
  • Personale tecnico amministrativo
  • Società